- in evidenza
Entro il 2026 il piano europeo d'emergenza per l'affordable housing. Dai leader Ue i numeri della crisi degli alloggi: 400mila i bambini che vivono per strada nel Vecchio Continente
Presentato il masterplan per le ex Oml nel quartiere Rivarolo. In arrivo un concorso per il liceo
Presentati i dati del secondo rapporto Oca del PoliMi. Meglio gli affitti che l’acquisto, ma la situazione è critica
Il punto di vista degli agenti immobiliari e i dati del rapporto Fiaip Monitora Italia
Maximall Pompeii, apre “l’hub esperienziale” tra storia e innovazione
Nella provincia di Napoli, storia e innovazione s’incontrano all’apertura del Maximall Pompeii, un hub esperienziale che sorge a soli 600 metri dagli scavi di Pompei ed è il frutto dell’ibridazione dell’asset ove interagiscono il turismo, la leisure, lo shopping, l’entertainment e l’edutainment. «Un progetto di rigenerazione urbana a basso impatto ambientale e ispirato all’incontro per tutte le generazioni». Così il founder e ceo di Design International, l’architetto Davide Padoa in occasione dell’imminente inaugurazione del complesso. Nato da un’idea di IrgenRE group, leader nello sviluppo e gestione delle grandi opere immobiliari per il settore commerciale, il Maximall Pompeii è portato a segno grazie alla progettazione di iDEAS, società di ingegneria, a cui è stata affidata la progettazione strutturale, le opere di urbanizzazione primaria e la fase di ideazione e di esecuzione del concept. Ma il complesso ambisce ad essere una valorizzazione del Made in Italy ed è il risultato del lavoro di progettazione dello studio di architettura Design International.
Mipim 2025
Da La Defense 2050, a London Investment Prospectus, i programmi di attrazione di Capitali alla fiera internazionale del real estate
Premiata l’interdisciplinarietà. Due fasi di gara, premio da 130mila euro al team vincitore
Dieci grandi città scrivono a von der Leyen, chiedendo un ruolo maggiore nella definizione di politiche per la casa e nella gestione dei fondi comunitari
Il comitato scientifico, guidato da Carlos Moreno, consegna un decalogo basato su prossimità, inclusività e valorizzazione del patrimonio culturale
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici
Alla scoperta di strategie innovative per progettare spazi sostenibili, ridurre i rifiuti e ottimizzare le risorse nei processi di costruzione e ristrutturazione
Tra sostenibilità, innovazione e inclusività, ecco come la resilienza e la rigenerazione urbana stanno plasmando il futuro delle città
Da simbolo della tradizione a icone contemporanee: come le piramidi moderne stanno ridefinendo l'architettura del XXI secolo
Come le soluzioni innovative ed ecocompatibili stanno ridefinendo il futuro della costruzione e della rigenerazione urbana
Primo impianto in Italia progettato secondo le linee guida della nuova legge sugli stadi
Nell’ambito di un master promosso da Investire, quattro studi italiani in lizza