- in evidenza
Secondo il report di JLL e Tétris, la riconversione degli edifici esistenti favorirà la nascita di luoghi polifunzionali
Agevolazioni e incentivi per rendere dinamico il mercato e contrastare la crisi della casa
Presentato il masterplan per le ex Oml nel quartiere Rivarolo. In arrivo un concorso per il liceo
Presentati i dati del secondo rapporto Oca del PoliMi. Meglio gli affitti che l’acquisto, ma la situazione è critica
La rinascita di Scampia: al via il grande progetto delle Vele
Dopo anni di attese e dibattiti, prende forma la rinascita del quartiere di Scampia e delle sue iconiche Vele, segnando una svolta per la rigenerazione urbana di Napoli. Il progetto, reso ancor più significativo dalla tragedia dello scorso luglio, si inserisce in un più ampio piano di trasformazione della città, accanto al nuovo nodo intermodale Garibaldi-Porta Est, che ospiterà la sede della Regione Campania progettata da Zaha Hadid Architects, e al vasto intervento di restauro del Real Albergo dei Poveri.
Mipim 2025
Dalla conferenza italiana si conferma il ruolo strategico nel nostro Paese, con investimenti record nel 2024 e una crescita del 60% annuo
Esperti e istituzioni in dialogo al MIPIM di Cannes
Dalle visioni strategiche dei Comuni, al dialogo con le Autorità portuali, alle agevolazioni della Zes Unica, l’Italia vista da Sud
Da La Defense 2050, a London Investment Prospectus, i programmi di attrazione di Capitali alla fiera internazionale del real estate
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici
Un viaggio alla scoperta delle architetture più belle al mondo
Il recupero degli edifici dismessi come pratica per costruire un futuro più sostenibile
Oltre le città iperconnesse, il futuro dell'urbanistica è nell'intelligenza artificiale
Con il film The Brutalist torna in auge uno dei movimenti architettonici più discussi degli ultimi decenni
L'evoluzione dell'architettura: imparare dalla natura per rendere edifici e città più vivibili
Uno sguardo ai nuovi materiali da costruzione apprezzati da architetti e progettisti