- in evidenza
Al convegno "All we need is home”, organizzato dall’assessorato al Patrimonio e Politiche abitative, dalle città europee le soluzioni per l’emergenza abitativa
Agevolazioni e incentivi per rendere dinamico il mercato e contrastare la crisi della casa
Presentato il masterplan per le ex Oml nel quartiere Rivarolo. In arrivo un concorso per il liceo
Presentati i dati del secondo rapporto Oca del PoliMi. Meglio gli affitti che l’acquisto, ma la situazione è critica
Rigenerazione urbana, la community di Ambrosetti al via
Un think thank per capire le potenzialità e gli impatti della rigenerazione urbana per tutta la filiera (rappresentata da Pa e istituzioni, investitori e sviluppatori, imprese di costruzioni e mondo della progettazione, servizi immobiliari, digital tech e finanza) e per una concreta trasformazione dei territori. Prendono ufficialmente avvio i lavori della Community valore rigenerazione urbana, la piattaforma multistakeholder di analisi e discussione, in grado di riunire i più importanti attori coinvolti a vario titolo nella rete allargata della trasformazione urbana, organizzata da TEHA Group.
@Teha rigenerazione-urbana-inquinamento-box-800×492
Mipim 2025
Inaugurato il Padiglione italiano con focus su abitare, investimenti e rigenerazione urbana. Roma e Piacenza tra i casi studio
Dalle visioni strategiche dei Comuni, al dialogo con le Autorità portuali, alle agevolazioni della Zes Unica, l’Italia vista da Sud
Premiata l’interdisciplinarietà. Due fasi di gara, premio da 130mila euro al team vincitore
Grazie alla partnership pubblico privata, Nhood vince il bando C40 per un’operazione da 120 milioni di euro. Nell’area residenze sostenibili e a misura di famiglie, studenti e lavoratori
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici
Verso un modello di città più funzionali, piacevoli da vivere e rispettose dell’ambiente
I quattro riconoscimenti più prestigiosi del settore, ambiti da studi, fondazioni, associazioni e archistar
Design, innovazione e gioco. Come l'architettura dei playground sta trasformando gli spazi pubblici in luoghi di crescita e creatività
Dove arte e funzionalità si incontrano nelle stazioni metropolitane più spettacolari che trasformano il sottosuolo in spazi di design e innovazione
Un'alternativa ecologica e innovativa: come la paglia sta diventando il materiale protagonista nell'edilizia sostenibile e moderna
Dalle icone di innovazione alle meraviglie ingegneristiche, ecco gli edifici più alti del mondo che stanno ridisegnando l'orizzonte delle grandi metropoli