
Quando l’intonaco fa la differenza. Cercasi architetture per il premio Ecola
Modus Architects, unico rappresentante italiano nella giuria europea, chiede ai colleghi architetti di segnalare opere meritevoli
Sei un architetto che ha realizzato negli ultimi due anni un’opera dove l’intonaco è l’elemento caratterizzante del progetto? Puoi partecipare all'Ecola Awards. Lo studio Modus Architects (questa settimana vincitori del Premio Oderzo) è l’unico rappresentante italiano nella giuria internazionale dell’iniziativa promossa dall’azienda Sto con Bundesverband Ausbau une Fassade e la rivista AIT e sta cercando progetti originali da candidare per l’edizione 2015.Il premio intende valorizzare le opere di architettura esemplari per l’uso del colore e della texture sia per interni che per esterni. Al premio concorrono progetti da tredici paesi europei.Gli interessati possono inviare all’indirizzo email dello studio Modus Architects info@modusarchitects.com entro e non oltre il 20 ottobre materiale utile per essere valutati. Basta la segnalazione di un link al proprio sito web, se il progetto è online, o l’invio (in bassa risoluzione!) di materiali fotografici utili a dimostrare la qualità della realizzazione. Ai potenziali candidati si chiede di indicare: il titolo del progetto; il rispettivo progettista; dove si trova; i contatti dello studio.Il premio prevede due categorie distinte: riqualificazione dell’esistente con particolare interesse per i monumenti storici e nuovi edifici.

Paola Pierotti
RISORSE E TEMI
FOCUS
TAG
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici