
Progettazione, 200 milioni di finanziamento agli enti locali
Sbloccata l’intesa per risorse da destinare alla redazione di studi per edifici pubblici, portualità e città metropolitane
Risorse per la progettazione agli enti locali. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti chiude l'anno annunciando che si è raggiunta l’intesa in Conferenza Unificata su due decreti che destinano in totale 200 milioni di euro su più anni per la progettazione.
In particolare, con il Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese (previsto dal Nuovo Codice dei Contratti), si destinano 110 milioni di euro dal 2018 al 2020 ai progetti di fattibilità di Piani urbani per la mobilità sostenibile (Pums) e a progetti relativi a opere portuali.
Con il dm sul Fondo per la progettazione degli Enti locali vengono inoltre ripartiti 90 milioni di euro (già previsti nella scorsa legge di bilancio), in tre anni (30 milioni all’anno per il triennio 2018 – 2020) per il cofinanziamento della redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica e la redazione dei progetti definitivi relativi alla messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche.
Risorse che consentiranno agli enti locali di realizzare buone progettazioni, dalla messa in sicurezza degli edifici pubblici, in primis le scuole, alla revisione dei progetti invecchiati, compresi i progetti per le città metropolitane e la portualità.

Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici