
La comunicazione di architettura è prigioniera di prodotti intellettuali e specializzati
Didi Gnocchi, direttore di Ultrafragola Channel spiega a PPAN che la crisi della comunicazione di settore è legata anche ai vincoli troppo stretti con la pubblicità
Quando ci si interroga sulla comunicazione nel settore dell’architettura e del design ci si rende conto che “in Italia si è puntato su una pura produzione di contenuti dettati unicamente da logiche di marketing e di pubblicità. Il risultato – spiega Didi Gnocchi, direttore di Ultrafragola Channel – sono giornali come cataloghi privi di spessore culturale. D’altro canto, si è rimasti prigionieri di una produzione di contenuti intellettuali e di nicchia, super specializzati e addirittura si è voluto separare con rigidità architettura, interior e design”.
Approfondimento PPAN: tre domande a Didi Gnocchi

Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici