
Accordo tra Yard e Reaas: dall’integrazione un gruppo da 40 milioni di fatturato
Presentato a Santa Margherita Ligure il progetto di aggregazione che prevede il mantenimento di entrambi i brand
Questa operazione nasce dall'analisi strategica della domanda dei nostri stakeholder e delle opportunità del mercato
Presentato al mercato del real estate riunito a Santa Margherita Ligure per Scenari Immobiliari, la nascita di un nuovo gruppo nell’ambito dei servizi immobiliari. Yard, specializzato nella consulenza e nella gestione integrata dei servizi immobiliari, ha firmato l’accordo di integrazione con Reaas, società di consulenza tecnica integrata.
Quaranta milioni di fatturato nel 2019 e un organico di oltre 160 professionisti i numeri di questa realtà che unisce l’esperienza di Yard nella gestione di portafogli immobiliari e di advisory su operazioni di sviluppo complesse con gli oltre 100 milioni di euro di progetti gestiti di Reaas a livello di supporto ad acquisizione e dismissione di immobili, sviluppo, gestione, diagnosi, gestione e risoluzione delle passività ambientali.
Il progetto di aggregazione prevede il mantenimento di entrambi i brand e la piena continuità operativa, in considerazione della forte complementarietà dei servizi offerti. I fondatori di Reaas, Emanuele Bellani e Paolo Datti, acquisiranno quote di partecipazione affiancando gli altri soci nella holding di controllo oltre a ruoli apicali all’interno della società.
L’operazione è stata conclusa con il supporto di LMS Studio Legale, Deloitte, PwC e Girardi&Tua.
«Si realizza così un’altra fase di consolidamento sul mercato italiano – ha affermato Alessandro Pasquarelli, Ceo del gruppo Yard – che consente di completare la nostra offerta e la gamma di servizi sulla parte tecnica, valutativa e di due diligence».
«La nuova realtà – gli fa eco Emanuele Bellani, founder e general manager di Reaas – saprà essere fortemente competitiva non solo sul mercato domestico dove ci potremmo porre come leader, ma anche su quelli internazionali in cui Reaas è già oggi attiva e presente (Regno Unito e Francia, ndr)».
Foto di copertina www.yard.it

Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici