rigenerazione urbana
La rigenerazione urbana rappresenta una delle grandi sfide per il futuro delle città. In questa sezione di thebrief troverete progetti, iniziative, normative, dibattiti sulla trasformazione degli spazi urbani, che integrano soluzioni ecocompatibili e innovative per il costruito. Progetti che puntano a valorizzare il patrimonio esistente e a promuovere un futuro all’insegna dell’innovazione, insieme alle leggi e alle norme, che possono supportare questo processo di trasformazione.
Dalla riqualificazione dei quartieri alla creazione di nuovi spazi pubblici inclusivi e resilienti, scopri gli approfondimenti e le tendenze che stanno ridisegnando le città del futuro in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale.
Con la call BeiLuoghi, rinnovare con sapienza il territorio
A Milano un’opera pubblica nata da un concorso nel 2018, in un quartiere di case popolari
Trent’anni di promesse e progetti. Per la bonifica 1,2 miliardi stanziati
Incontro a Roma sulle criticità. Tancredi: la Procura affossa i poteri urbanistici di Comune e Regione
Entro il 2026 previsti investimenti per 4,7 miliardi, meno spese per 147 milioni annui dal 2027
Con Alì Supermercati, Venezia rilancia l’ex Ospedale Umberto I
A 18 anni dal concorso vinto da Cellini, per il Giubileo chiuderà il cantiere
Tra le prime questioni condivise: energia, verde pubblico e mobilità
Nonostante il calo degli investimenti nel 2023, la verticalità fotografa il trend italiano
L’assessore annuncia anche l’aggiornamento del Prg a breve. Gualtieri: «Servono 100 miliardi di investimenti»
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici