rigenerazione urbana
La rigenerazione urbana rappresenta una delle grandi sfide per il futuro delle città. In questa sezione di thebrief troverete progetti, iniziative, normative, dibattiti sulla trasformazione degli spazi urbani, che integrano soluzioni ecocompatibili e innovative per il costruito. Progetti che puntano a valorizzare il patrimonio esistente e a promuovere un futuro all’insegna dell’innovazione, insieme alle leggi e alle norme, che possono supportare questo processo di trasformazione.
Dalla riqualificazione dei quartieri alla creazione di nuovi spazi pubblici inclusivi e resilienti, scopri gli approfondimenti e le tendenze che stanno ridisegnando le città del futuro in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale.
Un convegno al Maxxi di Roma sul futuro del complesso, reduce dal successo degli Internazionali di tennis
Quattro assi per la società: social housing, riqualificazione di ex immobili pubblici, settore turistico e infrastrutture
Appuntamento in casa Ance Roma Acer. L’ad Sangiorgio: «Recupereremo il tempo perso»
Al centro del dibattito a Fondi Pnrr e altri finanziamenti. E una missione: basta cattedrali nel deserto
Presentato il progetto di riqualificazione della Caserma Garibaldi: sarà un nuovo polo della Cattolica
Un nuovo pezzo di città da ben 360mila metri quadri lordi nascerà a sei anni dall’accordo di programma
Il Demanio racconta la sua “Officina” e crea un ponte con gli atenei
Il Campidoglio seleziona venti aree prioritarie, con cinque parchi d’affaccio
Numeri e possibili soluzioni anche alla luce del Pnrr emersi in un incontro di Camplus e Scenari immobiliari
Il progetto è dello studio Asti Architetti in collaborazione con studio Ceas e con il coordinamento di Hines
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici