Biennale Venezia
Il padiglione, curato da Andreia Garcia, tratta della scarsità di “oro blu” nel paese iberico
Per la Lokko, una Biennale per uscire dai ranghi della scienza della costruzione per dare risposte precise ai bisogni delle persone
Parole chiave: decarbonizzazione e decolonizzazione. Polemiche sull’erogazione dei visti per il team della curatrice
Il progetto del collettivo under 40 si chiama “Spaziale. Ognuno appartiene a tutti gli altri”
Lesley Lokko presenta la sua Mostra. Protagonisti e cultura africana al centro
I dieci studi invitati dalla DG Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per raccontare l’Italia nel 2023
Trentenni scelti con una gara ad inviti per la Biennale della Lokko
Per la curatrice anglo-ghanese il dono più prezioso e potente del design è la capacità di influenzare il modo di vedere il mondo
Tra potere, genere, identità, nella cultura e nell’architettura
La storia dei cambiamenti urbani nella cittadina di Bor, centro estrattivo che sta diventando di proprietà cinese
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici