media
Comunicare l’architettura. #BentornataAbitare, i lettori approvano la linea editoriale di Silvia Botti e Luca Molinari
Crusi (Architetti Lecce): "Il coinvolgimento dei tecnici ridurrà il numero di contenziosi"
A scuola 1 / L’editore romano punta sul combinato Area Editoria ed Area Formazione per facilitare la conoscenza su novità legislative, regolamentari e trend dell’industria
Si è spento Giorgio Marchetti. Il ricordo dei colleghi che lo descrivono al Consiglio Nazionale degli Architetti
Dalla fondazione per il cinema di Piano a Parigi al libro di Lodoli su Roma, dai botta e risposta Portoghesi-Cordeschi al centro per il vino in Cina di Archea
Storytelling anche per PPAN con la rubrica ’I Dimenticati’: racconti brevi che partono da un aneddoto, un’immagine o dalla scena di un film
L’Espresso ha vinto la quinta edizione del premio Inarch-Ance per la sezione dedicata alla diffusione dell’architettura. Ecco i contenuti principali del numero in edicola
Ritagli di giornale: Paolo Caredda colleziona cartoline che raccontano le follie abitative degli anni ’60-’70 ed Eugène Green porta a Locarno il Barocco italiano
Su La Lettura zoom sull’infrastruttura pronta senza inaugurazione nella Guyana francese e sui 50 anni del viadotto da Verrazzano
Il decreto Cultura e Turismo: tre mesi di tempo per adeguare gli hotel agli standard europei. "Criteri fondati sui servizi, le strutture contano sempre meno"
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici