L‘investimento in tecnologia e prodotti green paga in competitività
I dati del Rapporto GreenItaly 2018 di Fondazione Symbola e Unioncamere
"L'Italia è una superpotenza nell'economia circolare perché sa intrecciare innovazione, qualità e bellezza"
Le aziende green sono più competitive. A confermarlo è il nono Rapporto GreenItaly 2018 di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai e Novamont e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Se puntare sulla green economy è stato un antidoto contro la crisi e un modo per sostenere la ripresa, per le aziende che negli ultimi cinque anni si sono mosse in questa direzione – 345mila, pari al 24,9% dell’intera imprenditoria extra-agricola – gli eco-investimenti dimostrano con i numeri le proprie ricadute dirette sulla competitività e sul dinamismo nei mercati esteri.
Il Rapporto, con specifico riferimento alle imprese manifatturiere (5-499 addetti), spiega il fattore “G” in termini di aumento dell’export nel 2017 e del grado di innovazione con un conseguente incremento del fatturato, registrato dal 32% delle aziende che investono green contro il 24% delle non investitrici.
La green economy conferma di possedere un «gradiente di qualità e di eccellenza superiore alla media», ha spiegato Giuseppe Tripoli, segretario generale di Unioncamere, durante la presentazione del Rapporto, evidenziando come le imprese che puntano su prodotti e tecnologie “sostenibili” sono più attente alla dimensione culturale e legate alla tradizione produttiva del territorio, di cui valorizzano le caratteristiche locali e nel quale reinvestono, risultando “coesive” e in relazione con il mondo della cultura.
Le differenze investono anche i dati sull’occupazione. Sono 2 milioni e 998mila i green jobs, in aumento secondo le stime Unioncamere di 474mila contratti attivati nel 2018 (il 10,4% del totale delle richieste per l’anno in corso). Ingegneri energetici, apicoltori biologici, esperti di acquisti verdi, tecnici meccatronici, installatori di impianti temici a basso impatto, risk manager ambientale ma anche esperti nella gestione dell’energia ed educatori ambientali per l’infanzia le professionalità ricercate, con l’area della progettazione e della ricerca e sviluppo trainante rispetto alle richieste di personale dipendente (il 63,5% dei nuovi contratti per il 2018 si prevede siano green). Lavori che nel 46,2% dei casi sono a tempo indeterminato per laureati (37,6%) ed esperti specificatamente nella professione (30,6%). Ne consegue una difficoltà di reperimento del personale che, nel 2018, è stata pari al 38,9% quando il dato per le figure professionali inserite in aziende “non green” si ferma al 22%.
«La buona performance dell'Italia nella green economy dimostra la forza delle imprese italiane, che sanno incrociare innovazione, qualità e bellezza – ha sottolineato Ermete Realacci, presidente di Symbola, Fondazione per le qualità italiane – e la capacità tutta italiana di cogliere i fattori competitivi e lì indirizzare i propri investimenti»
GreenItaly 2018 misura anche la leadership italiana in Europa rispetto alla quota di riciclo sul totale dei rifiuti e in materia di rinnovabili. Con 307 tonnellate di materia prima per ogni milione di euro prodotto dalle imprese, l’Italia è infatti molto più efficiente della media Ue (455 tonnellate) dietro soltanto a Regno Unito (236 t) e Lussemburgo (283 t) che però hanno un’economia più fortemente basata sulla finanza e il settore dei servizi.
In primo piano, l’efficienza nella riduzione dei rifiuti tra le cinque grandi economie europee, con 43,2 tonnellate per ogni milione di euro prodotto (1,7 t in meno rispetto al 2008). Ricicliamo il 79% della totalità dei rifiuti prodotti – urbani, industriali e perfino quelli minerari – ben oltre la Francia (55%) e il Regno Unito (49%).
In più, l’Italia ha compiuto un salto molto rapido rispetto alla quota percentuale di rinnovabili sul complessivo consumo interno lordo, passando dal 6,3% del 2004 al 17,4% del 2016. Un incremento che oltre a presentare il differenziale maggiore in termini assoluti rispetto agli altri Paesi Ue, pone l’Italia oltre la quota media del 17 per cento: un risultato possibile grazie anche alle iniziative che negli ultimi anni hanno cambiato il mix produttivo energetico del Belpaese.
La presentazione del Rapporto GreenItaly è stata l’occasione per una riflessione sulle norme che regolano il settore e sulle prospettive di ulteriore sviluppo. Benché, infatti, tutti gli obiettivi fissati dalle nuove direttive europee sui rifiuti urbani al 2025 siano stati raggiunti – con la sola eccezione della plastica per cui si è ancora indietro di circa 5 punti percentuali – quelli fissati per il 2030 impongono, come ricordato dal presidente Conai, Giorgio Quaglioli, un cambio di paradigma affinché la raccolta differenziata sia “di qualità”. Fondamentali le sinergie e la responsabilità estesa sull’intera filiera che comprendono, anche, la ricerca di un mercato su cui far confluire i materiali di risulta dal processo di riciclo.
In questa direzione si è mosso anche l’intervento di Salvatore Micillo, sottosegretario a Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, che ha fatto un esplicito riferimento al tema dell’ecodesign e alla volontà di inserire dei vincoli a tutela di di quelle aziende che vogliono fare dell'economia circolare il proprio credo.
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici