Una mostra in tre atti. Arcipelago Italia è un progetto dedicato al futuro delle aree interne
Presentato alla stampa il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018 curato da Mario Cucinella
"Un sinuoso spazio oscuro che può essere visto non solo come un insieme di territori interni, ma come una grande terra di mezzo incorniciata tra le città dell’Adriatico e del Tirreno"
Arcipelago Italia. Progetti per il futuro dei territori interni del Paese, è il titolo del Padiglione Italia alla 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia curato da Mario Cucinella, che concentra la sua attenzione sullo spazio urbano che corre lungo la dorsale italiana, dall’Arco Alpino, lungo l’Appennino, sino nel Mediterraneo.
Un itinerario con un centinaio di tappe suggerite da piccole architetture di qualità realizzate negli ultimi anni e frutto di una call promossa dal curatore, in dialogo con esempi tratti dalla storia, nella relazione tra architettura e paesaggio; un viaggio verso il futuro indagando lo stato di fatto e proponendo una riflessione su temi di attualità come le periferie, il post terremoto, le aree dismesse, gli scali ferroviari e la mobilità; cinque progetti sperimentali in altrettante aree del Paese.
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018 non sarà solo un’esposizione di opere, progetti e buone pratiche: vuole essere un’opportunità per questo Paese, una riflessione di respiro internazionale utile alle comunità di questi luoghi e in fine una ricerca applicata per trasformare l’analisi in proposte concrete.
Il curatore Mario Cucinella ha coinvolto in questa sfida un collettivo interdisciplinare con architetti, urbanisti, esperti della progettazione partecipata, fotografi, rappresentanti delle università locali ed altri consulenti, chiedendo loro di lavorare su cinque aree strategiche per il rilancio dei territori interni del Paese, attraverso lo sviluppo di progetti sperimentali che possano diventare strumento di discussione e ausilio anche per comunità e amministratori locali. L’obiettivo è quello di contribuire a definire le opportunità dei territori mediante l’architettura, fornendo esempi di un possibile approccio metodologico per una visione futura del Paese. Gli esiti di questo processo saranno raccontati nell’ambito del Padiglione Italia 2018.
Le cinque aree strategiche individuate, in cui sono state avviate nelle scorse settimane attività di coinvolgimento con cittadini e stakeholder e iniziative specifiche, sono: la Barbagia con la piana di Ottana, nella regione centrale della Sardegna che si estende lungo i fianchi del massiccio del Gennargentu; la Valle del Belice con focus su Gibellina, nella Sicilia occidentale in provincia di Trapani; Matera nella sua relazione con la Valle del Basento; il Cratere e Camerino con la zona dell’Italia Centrale colpita dal terremoto del 2016; l’Appennino Tosco-Emiliano con particolare attenzione al Parco delle Foreste Casentinesi.
“Arcipelago Italia presenta l’Italia delle mille piccole città, fatta di centri e borghi delle aree interne del nostro territorio, l’Italia della qualità della vita, della bellezza, dei saperi, dove le persone, con le loro conoscenze e competenze, sono la risorsa principale del territorio. Inoltre ARCIPELAGO ITALIA ha il pregio di mantenere alta l’attenzione della comunità internazionale sui luoghi dell’Italia centrale colpiti dal sisma e sulla sfida della ricostruzione e della valorizzazione dell’intero Appennino” dichiara Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
“Il Padiglione Italia curato dall’architetto Mario Cucinella per la 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia offre uno spunto interessante. L’Italia è una realtà composita non caratterizzata da grandi metropoli, ma da arcipelaghi di luoghi di varie dimensioni e densità, centri storici, città grandi, periferie, luoghi agricoli, città minori, borghi, un tessuto di entità distinte ma continuo, che chiede a gran voce di essere considerato come terreno variegato, sul quale si manifesti senza gerarchie la nostra capacità di vivificare. Si inserisce bene nel contesto della Mostra Internazionale, che ha come titolo “Freespace”, in quanto non rappresenta semplicemente un nuovo motivo di compiacimento per l’eredità del passato, ma perché contribuisce a inquadrare meglio le caratteristiche del nostro spazio abitato, sul quale vorremmo vedere l’architettura all’opera per le necessarie sue continue rigenerazioni, vero terreno di cimento per la nostra civiltà presente, tema ineludibile del nostro immediato futuro” commenta Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia.
“La ricerca condotta per il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018 indaga grandi ambiti a partire da differenti punti di vista: sostenibilità e ambiente, inclusione sociale e condivisione dei patrimoni immateriali, terremoti e memoria collettiva, lavoro e salute, rigenerazione e creatività contemporanea. Temi costantemente all’attenzione della Direzione Generale e contributo alla costruzione dell’agenda urbana italiana. Tutto ciò attribuendo valore centrale alla qualità di un’architettura costruita, che parta dal confronto e dal dialogo con le comunità per rispondere innanzitutto alle loro aspirazioni e desideri” aggiunge Federica Galloni, Direttore Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del MiBACT e Commissario del Padiglione Italia.
“Un sinuoso spazio oscuro che può essere visto non solo come un insieme di territori interni, ma come una grande terra di mezzo incorniciata tra le città dell’Adriatico e del Tirreno, come un molo proteso nel Mediterraneo, dove la tradizionale contrapposizione tra Nord e Sud si smaterializza davanti a quello che possiamo definire come Arcipelago Italia. Queste aree, spazialmente e temporalmente lontane dai centri di servizio essenziali, sono detentrici di un patrimonio naturalistico e culturale inestimabile, fattore che, unito alla loro estensione territoriale, ci ha spinto a considerarne il rilancio come un tema altamente strategico per il nostro Paese” spiega Mario Cucinella, curatore del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018.
In questi ultimi anni l’attenzione dell’architettura si è focalizzata sulle grandi opere nelle aree metropolitane, con più di 4000 comuni, che rappresentano il 60% del territorio nazionale ed il 25% della popolazione, che rischiano di essere tagliati fuori, perdendo quella biodiversità espressiva che preferisce la giusta misura ai gesti grandiosi. “In quest’ottica – dichiara il curatore – vogliamo dar voce a quel ricco e prolifico mondo dell’architettura empatica che si esprime in piccole azioni di miglioramento e di dialogo, capaci di affrontare il rapporto, ovviamente mai completamente risolto, tra la storia, il contemporaneo e il paesaggio. Soltanto così il lavoro degli architetti può tornare ad un ruolo di responsabilità sociale”.
Il progetto di allestimento del Padiglione Italia è stato immaginato come un lungo viaggio attraverso l’Arcipelago Italia. L’obiettivo è quello di trasmettere ai visitatori l’anima di questi luoghi, coinvolgendoli attraverso un racconto suggestivo e inclusivo, che si snoda attraverso un percorso di conoscenza tra presente e passato e sfocia nell’indagine di possibili scenari futuri.
Sono quattro le attività tematiche che, attraverso dibattiti, conferenze e laboratori, coinvolgeranno il team curatoriale con studenti di scuole e università.
Ogni mese (giugno, luglio, ottobre, novembre) sarà dedicato all’approfondimento di un tema in coerenza con i contenuti emergenti di Arcipelago Italia , attraverso quattro workshop composti da tre tipi di attività: sessione plenaria, tavola rotonda, laboratori. I testi e le lettere di Giancarlo De Carlo saranno oggetto di incontri e letture che coinvolgeranno gli studenti delle università al fine di far conoscere il suo pensiero alle nuove generazioni. L’iniziativa prende il testimone dalla maratona di lettura che dopo Istanbul e Urbino proseguirà a Milano nel 2019 nella mostra-laboratorio, in occasione dei cento anni dalla sua nascita
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici